Piccoli di colore ambrato e dal sapore intenso con note di tostatura anche nel prodotto crudo, Possono essere consumati tal quali o leggermente tostati.
Nella tradizione siciliana i semi di sesamo si utilizzano per insaporire pietanze varie, per la preparazione di pani e biscotti, per arricchire insalate o per per la preparazione della cobaita, il croccante della tradizione natalizia a base di sesamo, miele, zucchero, scorza di agrumi e mandorle. piccoli di colore ambrato e dal sapore intenso con note di tostatura anche nel prodotto crudo,
SESAMO DI ISPICA – 250 g
5,50€
- 100% Sesamo di Ispica
- Presidio Slow Food
- Vegan
- Crudo – non tostato
- Prodotto siciliano
- Luogo di produzione: Ispica (RG) (Italia)
Esaurito
I nostri prodotti provengono da aziende agricole a noi vicine, da persone che curano l'ambiente e le relazioni, la certificazione biologica che indichiamo con apposito logo è una garanzia in più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.